
Lei è un'umana bella. Ben vestita, parla con accento straniero (russo?) , esibisce una borsa di Louid Vuitton grande come il borsone da calcio del Tu, e mi porge il suo biglietto da visita da cui evinco che è Biologa, nonchè informatrice farmaceutica.
Come ha detto un mio amico che l'ha vista: "ma chi è quella strafiga?"
"Buongiorno, mi dica..."
"Allora dottoressa, io volere animale per regalo a mio figlio; lui no ha fratello, e vorrebbe cane"
"Signora, ma quanti anni ha il bambino? "
"Lui undici ani, ma io no volere cane..."
"Io pensare che cane troppo per bimbo piccolo, lui deve portare fare bisogno, lui deve lavare lui, lui deve mangiare lui...(?), quando lui grande, poi muore e lui piange"
"Bhè signora, un cane vive circa 15, 16 anni, (finchè muore il bimbo sarà cresciuto), concordo sul fatto che è impegnativo, ha pensato a un gatto?"
"No, gatto salta, miagola (se abbaiasse mi preoccuperei) fa piscia in giro...io no piaccio gatti" (non so se è lei che non ama i gatti o il contrario)
"?????????"(e che cacchio ci stai a fare qui?)
"Io pensavo prendere criceto russo, o uccellino, o pesciolino..."
"p..."
"così muore subito e lui no vuole più animale, buono no?"
Stavo per dire che un criceto vive 4-5 anni, un uccellino anche 10, il mio pesce rosso è arrivato a 8. Non l'ho fatto.
Le ho cercato di spiegare che forse non è giusto, che provasse a parlare con suo figlio, che non può pensare di sperare che un esserino minuscolo schiatti presto per dimostrare al figlio che non è in grado di tenere un animale.
Lei ci pensa su, e fa, raggiante:
"io DICO che lui morto, pero poi porto te e tu tieni lui, buono no?"
No, no buono, cara strafiga che vieni dall'est.
Non capisci, e non credo che capirai mai. Tuo figlio è uno di quei poveri piccoli viziati, e all'unico desiderio a cui non vuoi cedere, cerchi di rigirare la frittata, per sembrare la mamma buona, perchè così sembrerà che la colpa è sua.
Complimenti .
"Devo qualcosa per consulenza?"
(si, sono milleduecentoeuro iva esclusa, che è meno del costo della tua borsa di Vuitton, e solo per il mal di testa che mi hai fatto venire)
"niente signora, abbiamo solo parlato...."
all'assurdità della gente non c'è mai fine....
RispondiEliminatu sei stata veramente brava a gestire la cosa con calma e senza strozzare nessuno :-P
in questi casi mi viene in mente la stella marina di "Alla ricerca di Nemo" che torturata dalla nipote del dentista si ripete a mo' di mantra: " pensa positivo.. pensa positivo.. pensa positivo..."
RispondiEliminascusa non c'entra col post ma ho trovato su FB il gioco vendetta sul chiwawa: the flying dog! Te lo dovevo dire...
RispondiEliminaChe pena questo bambino, mi dispiace tantissimo per lui. Ma sono in tanti ad agire così, e non solo coi pesci rossi :-(
RispondiElimina@miks: a parte che mi veniva da ridere sul serio, ho pensato "ma come fa a d andare in giro a fare informazione?"..
RispondiElimina@Laura: io dico..lo yoga è la soluzione (grazie per flyng dog!
@Lanterna: concordo:-(